|  | Prima di dare un valore a una moneta, occorre esaminarne attentamente le condizioni, in quanto 
	  piccole differenze di classificazione possono significare sostanziali variazioni di prezzo. Nell’attribuzione dei vari gradi di 
	  conservazione ci sono parecchi fattori da considerare. Osservando la condizione di una moneta non è sempre possibile raggiungere 
	  un completo accordo sui giudizi di qualità che portano alla valutazione. Partendo dalla classificazione base, una moneta può 
	  presentare ad esempio delle caratteristiche superiori al BB ed inferiori al SPL. Classificheremo questa moneta come BB/SPL dandone 
	  una valutazione intermedia. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | FS - Fondo specchio |  | 
    
      |  | l Fondo specchio della moneta è ricavato al momento della lavorazione 
	  sottoponendola ad un trattamento per renderne i fondi speculari. Le monete con fondo specchio vengono coniate unicamente per collezionisti. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | FDC - Fior di conio eccezionale |  | 
    
      |  | La moneta si trova nello stato in cui era uscendo dal conio perché non ha mai circolato. Non
presenta nessuna traccia di usura e tutti i rilievi hanno i 10/10 di metallo. La moneta, non avendo mai circolato, ha ancora la classica 
"patina" del conio. Viene classificata eccezionale la moneta che, pur essendo un FDC, è esente da difetti o segni dovuti alla produzione. 
Più la moneta è rara o antica, più è apprezzata questa caratteristica. Data la rarità di conservazione aumenta il suo valore economico. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | FDC - Fior di conio |  | 
    
      |  | La moneta si trova nello stato in cui era uscendo dal conio perché non ha mai circolato. Non presenta nessuna 
	  traccia di usura e tutti i rilievi hanno i 10/10 di metallo. Possono comunque esserci difetti di conio e segni di contatto, anche sul 
	  bordo: segni dovuti alla produzione della moneta. La moneta, non avendo mai circolato, ha ancora la classica "patina" del conio. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | SPL - Splendido |  | 
    
      |  | La moneta ha circolato pochissimo . Presenta leggere tracce di usura dovute alla breve circolazione e tutti 
	  i rilievi presentano 8-9/10 di metallo. Può avere dei colpetti sul bordo. Questa classificazione comprende anche la moneta fior di 
	  conio con segni o abrasioni dovute alla non corretta conservazione. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | BB - Bellissimo |  | 
    
      |  | Presenta leggere tracce di usura dovute alla normale circolazione e tutti i rilievi presentano 6-7/10 di metallo. 
	  I rilievi sono perfettamente leggibili, salvo per qualche particolare minore. Può avere colpi sul bordo, leggeri e non deturpanti. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | MB - Molto Bello |  | 
    
      |  | La moneta ha circolato molto, la sua usura è ben visibile e alcune parti non sono più leggibili, i rilievi 
	  presentano 4-5/10 di metallo. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | B - Bello |  | 
    
      |  | La moneta è praticamente liscia e poco leggibile. I rilievi presentano 2-3/10 di metallo. |  |